Le barche ibride di Alilaguna davanti a Piazza San Marco

La nostra flotta

Un connubio di tradizione e tecnologia
Le barche ibride di Alilaguna davanti a Piazza San Marco

La nostra flotta

Un connubio di tradizione e tecnologia

Tutto è iniziato con quattro natanti nel 1999, ora la nostra flotta comprende 78 imbarcazioni moderne e confortevoli, progettate per navigare nella laguna veneziana garantendo sicurezza ed efficienza.

Rinnovata di continuo, la flotta è dotata di motori di ultima generazione e di tecnologie all'avanguardia che assicurano il comfort dei passeggeri, riducendo al minimo l'impatto ambientale. Le nostre imbarcazioni spaziose offrono servizi come aria condizionata, e in alcuni casi connessione Wi-Fi gratuita.

Le barche ibride di Alilaguna davanti alla Basilica della Salute in Canal Grande
Le barche ibride di Alilaguna davanti alla Basilica della Salute in Canal Grande
Le barche ibride di Alilaguna davanti alla Basilica della Salute in Canal Grande

Qualità e sicurezza certificate

Tutte le imbarcazioni sono classificate dal RINA (Registro Italiano Navale), a garanzia della qualità e degli standard di sicurezza. Le dotazioni di sicurezza e i mezzi di salvataggio, sia individuali che collettivi, sono conformi alle norme. Gli scafi sono progettati per minimizzare il moto ondoso e tutelare l'ecosistema lagunare, a conferma del nostro impegno per la sostenibilità ambientale.

Una flotta all’avanguardia

Nel 2010 abbiamo varato "Energia", la prima imbarcazione con motore ibrido a propulsione elettrica, a cui Scossa, Coraggio, Fede, Cuore, Fiducia, Carità e Speranza si sono presto aggiunte.

Ma Il nostro fiore all'occhiello è rappresentato da HEPIC, l'imbarcazione ibrida ad idrogeno che incarna la nostra visione di un futuro all'insegna di una mobilità totalmente sostenibile.

Hepic la prima barca ad Idrogeno di Alilaguna in Canal Grande
Hepic la prima barca ad Idrogeno di Alilaguna in Canal Grande
Hepic la prima barca ad Idrogeno di Alilaguna in Canal Grande
Le barche ibride di Alilaguna davanti al Ponte di Rialto
Le barche ibride di Alilaguna davanti al Ponte di Rialto
Le barche ibride di Alilaguna davanti al Ponte di Rialto

Sicurezza e attenzione al passeggero

Le imbarcazioni Alilaguna sono dotate di due apparati radio, uno per le comunicazioni di servizio con la centrale operativa e uno per le emergenze. Equipaggiate con radar di ultima generazione e GPS, garantiscono una navigazione sicura anche in condizioni di scarsa visibilità. La maggior parte delle imbarcazioni è inoltre predisposta per accogliere passeggeri con disabilità.

Professionisti qualificati al tuo servizio

Gli equipaggi di Alilaguna sono composti da professionisti altamente qualificati, con una profonda conoscenza della laguna veneziana e un'esperienza consolidata nella navigazione. Tutti i membri del nostro personale imbarcato sono regolarmente formati e aggiornati sulle più recenti normative di sicurezza, per garantire ai nostri passeggeri un viaggio sereno e confortevole. La loro cortesia e disponibilità renderanno la tua esperienza a bordo ancora più piacevole.

Un comandante di Alilaguna alla guida di una barca
Un comandante di Alilaguna alla guida di una barca
Un comandante di Alilaguna alla guida di una barca

Alilaguna S.p.A. - Sede Legale, Operativa e Amministrativa: Isola Nuova del Tronchetto, 34, 30135 Venezia, Italia

Partita IVA e C.F. 02967180270 - Cap. soc. € 5.000.000 i.v. | Iscriz. Reg. delle Impr. di Venezia R.E.A.: 269222

Whistleblowing

Alilaguna S.p.A. - Sede Legale, Operativa e Amministrativa: Isola Nuova del Tronchetto, 34, 30135 Venezia, Italia

Partita IVA e C.F. 02967180270 - Cap. soc. € 5.000.000 i.v. | Iscriz. Reg. delle Impr. di Venezia R.E.A.: 269222

Whistleblowing

Alilaguna S.p.A. - Sede Legale, Operativa e Amministrativa: Isola Nuova del Tronchetto, 34, 30135 Venezia, Italia

Partita IVA e C.F. 02967180270 - Cap. soc. € 5.000.000 i.v. | Iscriz. Reg. delle Impr. di Venezia R.E.A.: 269222

Whistleblowing