I Giardini Reali riaprono le porte alla città

I Giardini Reali riaprono le porte alla città

I Giardini Reali riaprono le porte alla città dopo un imponente restauro, iniziato nel 2014, volto al recupero dello spazio verde più iconico della città. L'intervento, promosso da Venice Gardens Foundation, è stato possibile grazie al contributo di Generali, main partner dell'operazione, di Veritas, di donazioni ad opera di Privati ed al supporto unanime dell'Amministrazione Comunale.

A dimostrazione dell'importanza della riqualificazione e della salvaguardia di questo patrimonio artistico e culturale, da sempre luogo d'incontro privilegiato per i veneziani, hanno presenziato all'inaugurazione, tra gli altri, il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, la Presidente di Venice Gardens Foundation Adele Re Rebaudengo e l'Amministratore Delegato di Assicurazioni Generali Philippe Donnet. 

I Giardini Reali come appaiono oggi dopo i lavori di restauro

 

Ph Matteo Tagliapietra

Seguici sui social

Alilaguna S.p.A. - Sede Legale, Operativa e Amministrativa: Isola Nuova del Tronchetto, 34, 30135 Venezia, Italia

Partita IVA e C.F. 02967180270 - Cap. soc. € 5.000.000 i.v. | Iscriz. Reg. delle Impr. di Venezia R.E.A.: 269222

Whistleblowing

Alilaguna S.p.A. - Sede Legale, Operativa e Amministrativa: Isola Nuova del Tronchetto, 34, 30135 Venezia, Italia

Partita IVA e C.F. 02967180270 - Cap. soc. € 5.000.000 i.v. | Iscriz. Reg. delle Impr. di Venezia R.E.A.: 269222

Whistleblowing

Alilaguna S.p.A. - Sede Legale, Operativa e Amministrativa: Isola Nuova del Tronchetto, 34, 30135 Venezia, Italia

Partita IVA e C.F. 02967180270 - Cap. soc. € 5.000.000 i.v. | Iscriz. Reg. delle Impr. di Venezia R.E.A.: 269222

Whistleblowing